In evidenza
Gli appuntamenti

WOMAN ART EXPO 2025
Decima edizione di Woman Art Expo 2025, una mostra sulla Donna che esplora il misterioso e affascinantemondo femminile attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e l’illustrazione.Questa esperienza unica ci permetterà di comprendere come gli artisti raccontano le Donne e come le Donnecercano di svelare le proprie emozioni, i propri sentimenti e i propri vissuti. La rassegna si distingue...
Mostre recenti
Info eventi
Se vuoi ricevere le informazioni sugli eventi in programma in galleria e sul territorio, inviaci la tua e-mail.
Oppure il tuo numero di cellulare per essere aggiornato con WhatsApp
WOMAN ART EXPO 2025
Decima edizione di Woman Art Expo 2025, una mostra sulla Donna che esplora il misterioso e affascinantemondo femminile attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e l’illustrazione.Questa esperienza unica ci permetterà di comprendere come gli artisti raccontano...
Fiorenza De Pieri, “Ali in libertà”
Ali in Libertà di Fiorenza De PIeri alla BARCHESSA VILLA GRIMANI MOROSINI a Martellago in provincia di Venezia. Nel 1980 ha conseguito il diploma di fotografa. Ha iniziato con le diapositive, passando attraverso le foto su rullino fino alla fotografia digitale dei...
Lele Vianello, “56 piccole donne”
Le “Cinquantasei piccole donne” di Lele Vianello al Teatro Accademico di Castefranco Veneto dal 8 al 30 marzo. Sarà perché proveniamo entrambi dalla stessa origine marina, da una madre mare che non concede un solo vero momento di fuga o di riunione che non...
TOP1+30 Calendario Arte Fiera Dolomiti 2025
Omaggio a Ombretta Frezza: Arte, Passione e Memoria Dal 7 al 22 dicembre, la Barchessa di Villa Quaglia a Treviso ospita la 19ª edizione del Calendario Arte Fiera Dolomiti, un appuntamento che quest’anno si arricchisce di un significato speciale: un tributo a Ombretta...
SIMULACRI
“Simulacri dell'uomo. Figure, volti, sembianze” A Cura del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Fin dalle epoche più remote, la rappresentazione della figura ha significato per l'uomo un'autoriflessione relativa al proprio posto nel mondo, alla ricerca del senso...
SERGIO SINI (1924 – 1986), “La mia Pusteria”
Il Museo del Turismo, Alta Pusteria del comune di Villabassa, dedica una grande mostra dell'artista Sergio Sini (Treviso 1924 – 1986) Sergio Sini nasce nel 1924 a Treviso dove, fin dalla giovanissima età, si avvicina all’arte pittorica per esprimere il suo amore per...